La nostra Cava di Calcari ed Ofioliti

IN LOC. MONTIGNOSO – MONTAIONE (FI)

La nostra Cava di Calcari ed Ofioliti

IN LOC. MONTIGNOSO – MONTAIONE (FI)

La nostra Cava di Calcari ed Ofioliti

IN LOC. MONTIGNOSO – MONTAIONE (FI)

Le Fasi per l'estrazione

Le Fasi per l'estrazione

01

01

Individuazione e valutazione del sito


Prima di iniziare l'estrazione, individuiamo e valutiamo il sito della cava. Questa fase coinvolge studi geologici e topografici per determinare la presenza, la qualità e la quantità dei materiali desiderati.

02

02

Svuotamento e preparazione del terreno


Una volta ottenute le autorizzazioni, il terreno sopra il deposito di materiale viene rimosso per esporre il materiale desiderato. Questa fase può coinvolgere la rimozione dello strato superiore di terreno, attraverso minate e altre attività preparatorie.


Svuotamento e preparazione del terreno


Una volta ottenute le autorizzazioni, il terreno sopra il deposito di materiale viene rimosso per esporre il materiale desiderato. Questa fase può coinvolgere la rimozione dello strato superiore di terreno, attraverso minate e altre attività preparatorie.


03

03

Estrazione


Il materiale viene estratto dalla cava utilizzando attrezzature specifiche come escavatori, ruspe, bulldozer o perforatrici a seconda del tipo di materiale e delle caratteristiche del sito. Questo processo può comportare lo scavo del materiale dalla terra o il taglio di blocchi di pietra.

Materiali Estratti

Materiali Estratti

  • PIETRISCO 80/200mm

  • RISETTA

  • PIETRISCO 30/50mm

  • PIETRISCO 10mm

  • SABBIA

  • PIETRISCO 30mm

  • PIETRISCO 20mm

  • PIETRISCO 40/70mm

  • PIETRISCO 80/200mm

  • RISETTA

  • PIETRISCO 30/50mm

  • PIETRISCO 10mm

  • SABBIA

  • PIETRISCO 30mm

  • PIETRISCO 20mm

  • PIETRISCO 40/70mm